Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy

twitter 300  facebook 300  youtube 300  instagram 300

ComuneCB LogoCdB Logo

 

Ci presentiamo

La Compagnia del Borgo, ora "Gruppo Culturale Compagnia del Borgo", nasce nell'ambito delle attività degli Oratori della Parrocchia S. Giuseppe di Cinisello Balsamo (Mi)- Borgo Misto (da cui il nome), nell'anno 1983. Già dall'inizio delle attività, ciò che ha sempre contraddistinto il gruppo Teatro, come è meglio conosciuta questa realtà a livello Parrocchiale, era ed è tuttora, l'apertura innanzitutto alla realtà giovanile e non, sia della Parrocchia che del territorio.

Alcuni dei componenti del gruppo, che con il passare degli anni si sono sposati e sono andati ad abitare anche in altre città, continuano a rimanere con noi condividendo l'esperienza. Molti gruppi teatrali sono nati contemporaneamente alla Compagnia del Borgo, ma oggi sul territorio di Cinisello è forse l'unico rimasto con una caratteristica così marcata di aggregazione giovanile, momento educativo e fatto culturale.

Unica vera regola, è "fare seriamente e costantemente teatro", rimanendo peraltro il più possibile aperti e accoglienti verso chiunque, aldilà delle proprie capacità, voglia cimentarsi nell'esperienza teatrale, o semplicemente condividere il proprio tempo libero impegnandosi insieme ad altri.

Il curriculum dei lavori messi in scena da questo gruppo nel corso della sua attività, peraltro con buon successo di pubblico, è di tutto rispetto, anche per una compagnia di professionisti. Il gruppo ha ricevuto vari premi per i lavori eseguiti, ed in particolare due premi di primo grado al concorso F.O.M. teatro per la realizzazione del Tartuffo di Moliere e di Candida di G. B. Shaw.

I lavori che abbiamo rappresentato

 

1983

Collegio "Studiat et Laborat"

Stefania Zampieri

 

1983

25 anniversario della Parrocchia

 

recital brillante

1983

Suocera e nuora

C. Goldoni

(adattamento moderno)

1984

La Locandiera

C. Goldoni

classico

1984

Gli innamorati

C. Goldoni

classico

1985

La famiglia dell'antiquario

C. Goldoni

classico

1985

L'Arlecchino servitore di due padroni

C. Goldoni

classico

1986

Le furberie di Scapino

Moliere

classico

1986

Il Tartuffo

Moliere

classico

1987

I pettegolezzi delle donne

C. Goldoni

classico

1987

Candida

G. B. Shaw

moderno

1988

Gli abiti nuovi dell'imperatore

H. C. Andersen

commedia/favola

1989

Delitto in palcoscenico

Franco Roberto

moderno

1989

Aggiungi un posto a tavola

Garinei e Giovannini

musicale

1990

La puta onorata

C. Goldoni

classico

1990

Non ti pago

E. De Filippo

moderno

1991

L'annuncio a Maria

P. Claudel

dramma

1991

Il somaro

G. Feydau

moderno

1992

Caino e Abele

T. Cucchiara

musicale

1993

La bisbetica domata

W. Shakespeare

classico

1993

L'Arlecchino servitore di due padroni

C. Goldoni

classico

1994

Aggiungi un posto a tavola

Garinei e Giovannini

musicale

1995

La zia di Carlo

B. Thomas

moderno

1996-97

Forza venite gente

Paulicelli

musicale

1997

Sabato domenica e lunedì

E. De Filippo

moderno

1998

La Locandiera

C. Goldoni

classico

1999

Una matta in convento (tratto da "Sister Act")

C. del Borgo

musicale

2000

Chiamatemi pure professore  

L. Lunghi

moderno

2001

La tempesta  

W. Shakespeare

classico

2002

In compagnia cantando  

Autori Vari

musicale

2002

Gli abiti nuovi dell'Imperatrice  

H. C. Andersen

commedia

2003

Prossima Fermata Heaven's Boulevard 

Gruppo Musica

musicale

2003

Cirano di Bergerac  

Edmond Rostand

commedia

2004

Jesus God and Friend

A. L. Webber

musical

2005

La Bella & la Bestia

Jeanne Marie Leprince de Beaumont

commedia

2006

L'Arlecchino servitor di due padroni

Carlo Goldoni

commedia

2006

Processo a Gesù

Diego Fabbri

drammatico

2007

A piedi scalzi storia di Francesco

Paulicelli

musicale

2008

Stage di Teatro

 

Stage

2008

Amleto - Una delle ultime sere di Carnovale

Shakespeare - Goldoni

Drammatico-Commedia

2008

W il Varietà

Sketch anni '60-'70

Artisti Vari

2008

Come uno di noi recital su S.Domenico Savio

 

Biografico

2009

Sogno di una notte di mezza estate

W.Shakespeare

Commedia

2010

Una matta in convento (tratto da "Sister Act")

C. del Borgo

Musicale

2011

Le Furberie di Scapino

Moliere

Commedia

2012

Delitto in Palcoscenico

Franco Roberto

Moderno

2012

Aggiungi un posto a tavola

Garinei e Giovannini

Musicale

2012

Il Sogno di Giuseppe

Castellacci e Belardinelli

Musicale

2013

Rinaldo in Campo

Garinei e Giovannini

Musicale

2014

Romeo & Juliet

W. Shakespeare

Drammatico

 

Una presenza cittadina

Durante la storia del Gruppo ci sono stati molti momenti in cui il lavoro del gruppo è uscito dall'ambito parrocchiale ed è entrato in una realtà cittadina, sia per i lavori fatti, sia per il pubblico che è venuto a vederci. Tra le altre cose ricordiamo:

"Forza venite Gente", che è stato visto complessivamente da ca. 4.000 spettatori solo a Cinisello, ed è stato rappresentato anche all'aperto presso il "parco di villa Ghirlanda" con il patrocinio del Comune di Cinisello ed un'affluenza, per la sola serata, di circa 1.300 spettatori

"Una matta in convento", visto da ca. 2.500 spettatori

La collaborazione di alcuni componenti del gruppo con la Scuola Media "Garcia Villas" alla rappresentazione di Jesus Christ Supestar

"Aggiungi un posto a tavola" , del 2011 visto da ben 1080 persone in sole 3 rappresentazioni

<<  <  January 2023  >  >>
 Lun  Mar  Mer  Gio  Ven  Sab  Dom 
        1
  2  3  4  5  6  7  8
  9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031